Nessuna immagine
Viaggio in Umbria

Lago Trasimeno

L’approccio al Lago Trasimeno non può essere fatto in costume da bagno, con aspettative balneari e ricreative, tipiche del consumismo di massa. Il lago è prevalentemente un ambiente naturale, unico per un orizzonte amplissimo e […]

Nessuna immagine
Viaggio in Umbria

Foligno

Foligno è città di pianura. Non vi sono scalinate, altipiani artificiali, terrazzamenti, osservatori rialzati. Le facciate delle sue chiese e dei suoi palazzi si ammirano dal basso, alzando in alto lo sguardo e solo in […]

Viaggio in Umbria

Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE   Città della Pieve è città di confine. E’ stata centro etrusco autonomo del territorio di Chiusi, avamposto fortificato della Tuscia longobarda, poi città ghibellina tenacemente ostile alla guelfa Perugia, che altrettanto […]

Viaggio in Umbria

Terni

Terni è divisa in due dal fiume Nera e dal suo affluente Serra: sulla riva destra la città antica, piccola ma compatta, un aggregato urbano sopravvissuto ai saccheggi medievali, al riassetto moderno postunitario, alle bombe […]

Viaggio in Umbria

Montefalco

Una piazza circolare, una “platea rotunda”, in cima ad una collina che domina la valle solcata dal Topino e dal Clitunno, con a corona i palazzi del potere civile e religioso e, tutto intorno, il […]

Viaggio in Umbria

Assisi

La città, la basilica, gli affreschi. Messi insieme sembrano una magia, una meraviglia, un portento urbanistico, architettonico, artistico. Per non esserne schiacciati, obnubilati, anche se appagati nei sensi, va trovata una chiave di lettura e […]

Viaggio in Umbria

Todi

1. Tutto comincia dalla Consolazione, l’unica vera emergenza fuori della triplice cerchia muraria, molto più di Montesanto, per non parlare dei Capuccini o del Santissimo Crocefisso. E’ elemento di attrazione perché visibile quasi dovunque, sovrastato […]