Nessuna immagine
Perugia riscritta

Una vittima, nè eroe nè martire

Il 17 giugno 1944 Adolfo Comodini, detto Comodino, di quarantatre anni, abitante a Prepo, operaio del Feltrificio Purgotti, aveva raccattato un fucile da caccia rotto, gettato in strada, come altri oggetti razziati nelle case e […]

Nessuna immagine
Perugia riscritta

Il quartier generale della Marcia su Roma

La sera del 25 ottobre arrivarono a Perugia Giuseppe Bastianini, proveniente da Napoli dove aveva incontrato Benito Mussolini e l’on. Guido Pighetti, con l’indicazione ai fascisti perugini di consegnare la città, nella notte tra il […]

Nessuna immagine
Perugia riscritta

La vigilia della Liberazione

La giornata del 19 giugno 1944 era molto calda, contrariamente a quelle precedenti e lo squadrone  del 17th/21st Lancers, appartenente alla 26a Brigata Corrazzata della 6a Divisione Corrazzata Britannica, dopo essere stato respinto al passaggio […]

Nessuna immagine
Perugia riscritta

Le nozze di sangue

La domenica del 28 giugno 1500 giunse a Perugia Lavinia Colonna, figlia di Giovanni e Giustina Orsini, per diventare moglie di Astorre Baglioni, figlio di Guido, che, con il fratello Ridolfo, era il capo riconosciuto […]

Perugia riscritta

Omicidio al buio

Il 30 agosto 1905 l’avvocato Alessandro Bianchi ricevette una telefonata da Guido Casale che implorava, da un apparecchio al Caffè Vannucci, un appuntamento. Gli venne concesso per le quattordici e trenta nello studio all’interno del […]

Nessuna immagine
Perugia riscritta

Il fucile fumante

La mattina del 15 settembre 1860 il generale Morozzo Della Rocca, comandante del V Corpo d’armata che aveva liberato Perugia dalle truppe papaline, incontrò lungo il Corso un drappello di soldati che scortava un uomo […]

Perugia riscritta

La buona sorte di Ottaviano

La lotta per la successione di Giulio Cesare, dopo il suo assassinio nel 44 a.C, non fu immediatamente cruenta. I due principali pretendenti, Marc’Antonio e Ottaviano, non  furono in grado di imporsi l’uno sull’altro e […]

Perugia riscritta

Gli Svizzeri sul New York Times

Edward Newton Perkins, cittadino statunitense, arrivò a Perugia, proveniente da Roma, la sera del 14 giugno 1859 e prese alloggio, insieme a sua moglie, alle signore Doane e Cleveland, alla signorina Cleveland e a due […]

Perugia riscritta

Una ferita aperta

Il 1540 regalò a tutto il mondo la Compagnia di Gesù. A Perugia portò una terribile carestia per il maltempo e per le devastazioni delle truppe del Savelli e del Farnese e anche l’aumento del […]

Perugia riscritta

La rivoluzione su procura

I quaranta dragoni francesi che la notte del 16 febbraio 1797 imboccarono al galoppo il Corso nella parte meridionale, seguiti dopo poche ore da mille e cinquecento soldati e da centocinquanta ufficiali, non portarono a […]