
Via Maestà delle Volte
La sistemazione di via Maestà delle Volte si rese necessaria per il suo stato di degrado, dovuto anche alla presenza di costruzioni che si erano aggiunte per superfetazione in una strada antica, per di più […]
La sistemazione di via Maestà delle Volte si rese necessaria per il suo stato di degrado, dovuto anche alla presenza di costruzioni che si erano aggiunte per superfetazione in una strada antica, per di più […]
Nel 1929, su iniziativa del parroco e dei parrocchiani di Porta S.Susanna e per ricordare la Conciliazione dell’Italia con la chiesa cattolica, venne decisa l’erezione di un campanile annesso alla chiesa. Il progetto di De […]
La chiesa di San Francesco al Prato, si trovava in uno stato di avanzato degrado, sia per dissesti statici e geologici, sia per la presenza della settecentesca Cappella del Gonfalone, che era addossata alla facciata. […]
In occasione dei lavori riguardanti l’abbellimento di Piazza IV Novembre, anche il Palazzo dei Priori fu interessato da lavori di ripristino, che riguardarono il portico attiguo alla scala della Vaccara, le porte di via della […]
Il restauro, su iniziativa della Soprintendenza all’arte medievale e moderna e deliberato dall’amministrazione comunale nel 1927, iniziò il 20 maggio dello stesso anno per terminare nella primavera dell’anno successivo, sulla base di un progetto dell’architetto […]
© 2017 Marcello Catanelli