I segreti di Perugia

Piazza Grimana

Non è mai stata una piazza ed anche il nome con cui viene comunemente appellata non è quello ufficiale, perché nessuno si sogna di chiamarla Piazza Fortebraccio né tantomeno Pianello del Borgo, la sua antica […]

I segreti di Perugia

La Scola ebraica

La presenza ebraica a Perugia è testimoniata nel 1262 da un decreto di espulsione firmato dai magistrati della città, per contrastare il prestito ad interesse, divenuto rilevante a seguito delle migrazioni nei decenni precedenti di […]

I segreti di Perugia

Ospedale Policlinico

Il 20 settembre 1910 vennero ufficialmente inaugurati i lavori del Policlinico di Monteluce, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri nonché Ministro degli Interni, Luigi Luzzatto, di Cesare Fani, Ministro di Grazia e Giustizia […]

I segreti di Perugia

Chiesa della Madonna del Pianto

Solo pochi vecchi perugini chiamano l’attuale via Fabretti via del Pianto. Niente ricorda l’esistenza di una chiesa  nella via aperta nel 1545 dal cardinale Crispo, anticamente detta de’ Pasteni e poi della Madonna del Pianto, […]