
Note a margine
Le parole sono in ordine alfabetico. E’ il modo con cui si presentano vocabolari, soggettari, glossari e quant’altro. E’ il modo più comodo per chi compila e per chi vuole effettuare una ricerca semplice, per […]
Le parole sono in ordine alfabetico. E’ il modo con cui si presentano vocabolari, soggettari, glossari e quant’altro. E’ il modo più comodo per chi compila e per chi vuole effettuare una ricerca semplice, per […]
Dovere di rendere conto a determinati portatori d’interesse (stakeholder) dell’attività che un soggetto ha realizzato e dei risultati che ha ottenuto rispetto ad una responsabilità che si è assunto. Per una istituzione pubblica ciò significa […]
Fattori di carattere epidemiologico, clinico, di contesto socio-culturale, di innovazione tecnologica concorrono ad abbassare la soglia di accesso agli interventi di elezione e ad incrementare la domanda, aumentando, di fatto, lo squilibrio tra domanda ed […]
Non è solo la tutela dei diritti sanciti e la possibilità di avvalersi di elementi che facciano rispettare gli stessi, ma di costruire insieme, consumatore ed erogatore, le modalità e i percorsi che tutelano tali […]
Si definisce appropriato un intervento o procedura o prestazione sanitaria quando i benefici attesi in termini di salute-benessere (aspettativa di vita, riduzione del dolore, riduzione di uno stato ansioso, migliorata capacità funzionale etc.) eccedono, con […]
E’il divario tra le conoscenze possedute dal produttore e quelle possedute dall’acquirente. Nel campo sanitario l’acquirente è il paziente che dispone di un agente che gli offre la sua consulenza e che è rappresentato dal […]
Se il paradigma di riferimento è quello del mondo delle merci e la cultura di riferimento è quella dei diritti, ma in chiave tutta e solo individualistica, il livello delle aspettative è destinato ad aumentare […]
Contributo economico che viene concesso al familiare che si prende cura dell’assistito malato (caregiver).
Una nuova cultura della domicilarietà sollecita una maggiore permanenza nella propria casa non solo dei soggetti in buona salute e pienamente autonomi, ma anche di sofferenti e bisognosi d’aiuto, relegando il ricorso alla cosiddetta Casa […]
E’ l’insieme dei metodi operativi e dei modelli istituzionali che mirano a fornire, nel rispetto dei criteri di efficienza ed efficacia, servizi di prevenzione e di assistenza sanitaria ai più bisognosi di cure sanitarie e […]
© 2017 Marcello Catanelli