Un appunto è una annotazione scritta, rapida e concisa, fatta per aiutare la memoria di una suggestione prodotta da una lettura o dall’ascolto di una comunicazione. E’uno scritto in embrione, la possibile anticipazione di una riflessione più ampia, il tentativo di non perdere una intuizione che si avverte feconda. E’qualcosa di precario, contingente, minimale. Può evolvere in una narrazione più completa ed esauriente o rimanere tale e, come tale, va conservato, anche a futura memoria.

Tiziano Vecellio
Dopo un inizio abbastanza lento, si impone tra i primi lottando contro un’aspra concorrenza, per guadagnarsi, non ancora cinquantenne, una universale ammirazione per i suoi ritratti, le scene mitologiche e le grandi pale d’altare. L’imperatore […]