Disease Management

E’ un approccio alla cura dei pazienti affetti da patologie croniche, che prevede l’educazione del paziente a controllare in modo costante il suo stato di salute e a seguire nel dettaglio la terapia prescritta.

Inizialmente ha avuto come obiettivo la riduzione della spesa sanitaria mentre attualmente si sta orientando ad un appropriato ed efficace utilizzo delle risorse, il cui consumo specifico può anche aumentare. Ha alti costi di gestione e deve essere necessariamente supportato da grandi organizzazioni o da autorità governative. Viene oggi utilizzata, soprattutto in Europa, in senso estensivo e ricomprende l’adesione del paziente a specifici percorsi clinico-assistenziali “evidence based”, nonché la stretta integrazione e coordinamento dei diversi soggetti erogatori coinvolti nella gestione del paziente. Ogni programma di Disease Management dovrà essere gestito da un soggetto pubblico che sia in grado di leggere i bisogni e coordinare gli interventi, assumendo nei vari casi connotati prevalentemente di tipo amministrativo o sanitario, curando in proprio una parte del percorso e garantendo l’accesso agli altri servizi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*