Community care

Capacità da parte della comunità di prendersi cura di sé e dei propri componenti, nell’ottica di una maggiore responsabilizzazione comunitaria. Le persone bisognose di cure e aiuti nella quotidianeità potrebbero soddisfare il loro bisogno di assistenza rimanendo dentro il perimetro della loro vita o godendo di servizi su base personale, centrati sulla famiglia o sulla persona nel suo domicilio.

E’ una connessione a rete delle risorse disponibili, che si attiva e si realizza nella misura in cui vi è una sinergia d’intenti tra i diversi sottosistemi di una comunità che possono avere a che fare con i bisogni di singoli soggetti o di gruppi sociali in situazioni di disagio e di bisogno.

Su tale termine si basa, nel contesto anglosassone, la rifondazione del welfare state, partendo dalle reti primarie d’appartenenza. Famiglia, parenti, amici e vicinato, seppur con le dovute specificazioni, dovrebbero diventare, adeguatamente affiancati dai servizi, gli interlocutori diretti del nuovo welfare state.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*