Nel 1929, su iniziativa del parroco e dei parrocchiani di Porta S.Susanna e per ricordare la Conciliazione dell’Italia con la chiesa cattolica, venne decisa l’erezione di un campanile annesso alla chiesa. Il progetto di De Paolis Guidacci, che già aveva diretto i lavori di restauro della canonica, previde una torre con ampi finestroni coronata di beccatelli e di sporti, sovrastata da una guglia quadrangolare. La costruzione, come attesta una scritta con le date M(L)CCCCXXIX-MDCCCCXXXVI, fu terminata nel 1936.
Fonte:
Loreto di Nucci, Fascismo e spazio urbano Le città storiche dell’Umbria, Il Mulino, Bologna, 1992
Commenta per primo