Spagna

Se in qualcosa la Spagna si distinse non fu nel cacciare gli ebrei, ma nel farlo così tardi, perché nel quattordicesimo secolo erano già stati espulsi dall’Inghilterra e dalla Francia non certo con maggiori riguardi, e nel 1492 molti di quelli che lasciarono la Spagna ottennero asilo in Portogallo in cambio di una moneta d’oro, per poi essere espulsi sei mesi dopo e quelli che si convertirono per non doversene andare non ebbero una vita migliore dei rinnegati di Spagna, ricevendo il nome infamante di marrani.

 

 Antonio Muñoz Molina, Sefarad, Mondadori, 2002, pag. 388

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*