La rosa è il simbolo della donna secondo l’ideale dell’amore platonico e romantico, perché implica l’idea della perfezione.
…e appare citata come centro mistico, come metafora del cuore, come donna amata, come paradiso dantesco, come emblema di Venere. Ha anche una simbologia che muta a seconda del colore e del numero dei petali. Quella bianca e quella rossa sono antagoniste. La rosa azzurra è il simbolo dell’impossibile. La rosa d’oro è simbolo dell’assoluto. Quella con sette petali allude al sette come numero cabalistico: le sette direzioni dello spazio, i sette giorni della settimana, i sette pianeti, i sette stadi della perfezione.
Manuel Vázquez Montalbán, La rosa di Alessandria, Feltrinelli, 1995, pag. 148
Commenta per primo