Barcellona. La Pedrera

 Cominciarono quindi dai tetti del palazzo della Pedrera, dove la pietra riesce ad essere morbida e il sogno a essere di pietra, simile a un’isola fantastica posta al di sopra dei tetti più sensati della città, quei tetti concepiti per tappare le cervella della borghesia più prevedibile.

 

Manuel Vázquez Montalbán, Il fratellino, Feltrinelli, 1997, pag.93

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*