Nessuna immagine
Elucubrazioni politiche

28 giugno 2015 Mashrek incandescente

La paura e il senso d’impotenza che si registra oggi nell’Europa della Troika dopo i criminali attentati in Francia, in Tunisia e in Kuwait hanno origine nella dissennata politica dell’occidente nel Mashrek, cioè l’insieme dei […]

Nessuna immagine
Elucubrazioni politiche

25 giugno 2015 Il partito che non c’è

La necessità di un soggetto politico che in Italia esprima le istanze di una sinistra nuova e attuale pretende una ampia discussione pubblica, che faccia chiarezza, nei limiti del possibile e del fattibile, su una […]

Nessuna immagine
Elucubrazioni politiche

20 giugno 2015 Ricominciare da tre

L’indagine Mafia Capitale e i tanti scandali che interessano ogni parte d’Italia, che si conferma come uno dei paesi più corrotti d’Europa, costringe l’opinione pubblica, totalmente condizionata dai mass media, a fare i conti quotidianamente […]

Viaggio in Umbria

Montefalco

Una piazza circolare, una “platea rotunda”, in cima ad una collina che domina la valle solcata dal Topino e dal Clitunno, con a corona i palazzi del potere civile e religioso e, tutto intorno, il […]

Viaggio in Umbria

Assisi

La città, la basilica, gli affreschi. Messi insieme sembrano una magia, una meraviglia, un portento urbanistico, architettonico, artistico. Per non esserne schiacciati, obnubilati, anche se appagati nei sensi, va trovata una chiave di lettura e […]

Perugia riscritta

Omicidio al buio

Il 30 agosto 1905 l’avvocato Alessandro Bianchi ricevette una telefonata da Guido Casale che implorava, da un apparecchio al Caffè Vannucci, un appuntamento. Gli venne concesso per le quattordici e trenta nello studio all’interno del […]

I segreti di Perugia

La Scola ebraica

La presenza ebraica a Perugia è testimoniata nel 1262 da un decreto di espulsione firmato dai magistrati della città, per contrastare il prestito ad interesse, divenuto rilevante a seguito delle migrazioni nei decenni precedenti di […]

Nessuna immagine
Elucubrazioni politiche

1° giugno 2015 Al fondo un cupio dissolvi

Nei giorni prima delle elezioni regionali ho toccato con mano lo sconcerto, il disorientamento, lo sconforto di amici e conoscenti che un tempo appartenevano al popolo della sinistra. Segni inequivocabili sono state le tante telefonate […]