Telemedicina

Trasmissione a distanza d’informazioni testuali, audio e video di carattere medico, attraverso l’uso di segnali elettronici veicolati mediante cavo o satellite, che consente di integrare servizi e tecnologie mettendo in contatto fra loro pazienti, medici e competenze specialistiche, indipendentemente dal luogo in cui essi si trovano.

Aree applicative:

  • Archivio e inoltro di informazioni: consulti senza la compresenza di pazienti e di specialisti sulla base di immagini fisse o in movimento di pazienti accompagnate da supporti di testo e audio.
  • autodiagnosi e monitoraggio remoto: monitoraggio di dati relativi al paziente con malattie croniche o post-acute da parte del medico senza essere effettivamente presente.
  • servizi clinici interattivi: interazione virtuale ma in tempo reale tra medico e paziente attraverso centri di consulenza remota o centralini telematici.
  • altri servizi: telesoccorso, gestione di emergenze collettive.

Cartella clinica in formato elettronico

Carta sanitaria elettronica

Tecardiologia

Teleoncologia

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*