Nell’anno 2002, ogni italiano ha speso 304 euro per farmaci, contro i 456 dei francesi, i 4068 dei tedeschi e i 364 degli inglesi. La spesa pro capite è di 567 euro in Giappone e 1300 euro negli Stati Uniti.
L’incidenza della spesa farmaceutica pubblica sulle spesa sanitaria complessiva (che per legge non deve superare il 13%) è stata del 14,9%, con picchi del 18,5% in Sicilia e Basilicata e virtuosi minimi in Trentino Alto Adige (9,2%) e Valle d’Aosta (11,4).
Commenta per primo