Sistema Informativo Sociosanitario

Insieme strutturato di risorse umane, di strumenti di memorizzazione, scambio, elaborazione e diffusione di informazioni, di procedure manuali ed automatizzate per il trattamento delle informazioni e di regole organizzative per la loro gestione. E’ un sistema integrato in cui convergono e cooperano diverse figure professionali che muove dai bisogni delle persone e per questo è comprensivo non solo degli elementi “oggettivi” del processo sanitario ma attento alla raccolta di elementi che ricostruiscono la storia “sociale” del paziente/cittadino. Costituisce uno strumento fondamentale per l’attività di prevenzione, programmazione e valutazione dei decisori a livello politico, ma anche a livello operativo per la gestione e il controllo dei processi di diagnosi, cura, riabilitazione e assistenza dei cittadini.E’ disciplinato dall’art.21 della Legge 328/2000.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*