Scopo dello screening è di identificare casi di malattia in fase asintomatica o alterazioni che predispongono alla malattia per modificare la storia naturale e quindi la prognosi di una significativa proporzione di persone.
L’introduzione di uno screening deve avvenire non solo in base alla valutazione della sua efficacia ( riduzione della mortalità ed essere costo-efficace) ma anche in base alla bilancia tra vantaggi e svantaggi per chi si sottopone allo screening.
Lo screening ha “comunque” degli effetti negativi, tra cui la sovradiagnosi e il sovratrattamento.
Commenta per primo