Principio di responsabilità personale.

L’individuo è il principale responsabile del proprio destino, anche di fronte agli ostacoli e agli svantaggi sociali. Nell’ambito della protezione sociale spetta alla persona il compito di scegliere il sistema di protezione individuale che ritiene più rispondente ai propri bisogni e l’entità e la qualità della protezione dipende in gran parte dalla capacità razionale, dalle conoscenze e dalla possibilità di spesa della persona. Chi ha difficoltà a scegliere autonomamente le soluzioni più appropriate ai propri bisogni e rimane escluso dalle risposte a lui necessarie non può fare ricorso a “diritti riconosciuti”, ma può ricorrere a motivazioni e sentimenti di altruismo e di beneficienza istituzionale e sociale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*