Fondo con amministrazione separata rispetto al Fondo sanitario, sulla scorta di proposte sviluppate in Canada. Andrebbe attivato nel momento in cui la popolazione è ancora relativamente giovane e prima che la generazione del boom demografico post bellico italiano cominci a pesare sul sistema sanitario oltre che sul sistema pensionistico. Si tratterebbe di trasferire nel futuro una parte dell’attuale gettito fiscale (o un nuovo gettito fiscale ?) per finanziare selettivamente i servizi per la non autosufficienza oppure per essere trasferito progressivamente (e in modo non vincolato ?) ai governi periferici.
Commenta per primo