Pronunciata e ossuta, la mascella di Sam Spade presentava un mento appuntito che sporgeva da sotto l’arco più dolce delle labbra. Quella stessa forma appuntita riviveva poi, ridotta, nelle narici arcuate. Gli occhi erano regolari e d’un grigio giallognolo. Nell’arco delle sopracciglia folte, che partivano da due solchi gemelli dritto sopra il naso aquilino, ritornava ancora la forma appuntita mentre i capelli, castano chiaro, si spingevano a punta, anch’essi, sulla fronte con un’accentuata stempiatura ai lati. Sembrava un satana biondo. Quasi attraente.
Il falco maltese, Guanda, 2005, pag.17
Io sono un investigatore e aspettarsi da me che acciuffi i criminali per poi lasciarli liberi è come chiedere a un cane d’acchiappare una lepre e di lasciarla poi andare. Non è possibile, anche se qualche volta succede.
Il falco maltese, Guanda, 2005, pag. 219
Autore: DASHIELL HAMMETT
Nasce nel 1894 a St Mary’s County nel Maryland (USA) da una famiglia cattolica di origine scozzese e francese. Le precarie condizioni economiche familiari lo costringono ben presto ad interrompere gli studi brillantemente incominciati e ad esercitare i più disparati mestieri, fino a diventare investigatore privato per l’agenzia Pinkerton. Durante la Prima guerra mondiale contrae al fronte la tubercolosi, ma nel dopoguerra riprende il suo avventuroso lavoro a San Francisco fino al 1922, quando si licenzia per dedicarsi completamente alla letteratura poliziesca, diventando uno dei più apprezzati collaboratori della rivista “Black Mash”. Un nuovo attacco di tubercolosi e la certezza di una fine vicina lo costringono ad una attività letteraria frenetica e ad uno stile di vita disordinato e autodistruttivo. In tutti gli anni trenta lavora per il cinema e si impegna politicamente in vari movimenti antifascisti e nel partito comunista americano. Per questo è perseguitato duramente fino al carcere al tempo del maccartismo. Muore nel 1961 a New York, in uno stato di assoluta povertà, per i postumi della sua antica malattia.
Bibliografia consultata:
The Maltese Falcon, 1930 (Il falco maltese, Guanda, 2005)
Commenta per primo