Hercule Poirot investigatore di polizia belga in pensione

L’appartamento era moderno. Anche l’arredamento della camera era moderno. Le poltrone avevano una sagoma quadrata; le seggiole, angolare. Uno scrittoio moderno era disposto direttamente davanti alla finestra e vi era seduto un ometto anziano. La sua testa era praticamente l’unica cosa in quella stanza che non fosse quadrata. Ma a forma d’uovo.
Lo specchio del morto in Quattro casi per Hercule Poirot, Mondadori, 1981, pag.149

E’ vero che il mio approccio a tali problemi si basa sulle scienza esatta e la precisione matematica, cose ahimè fin troppo rare nella nuova generazione di investigatori.
La sparizione del signor Davenheim, Mondadori, 1990, pag.218

La maggior parte dei particolari è insignificante, soltanto uno o due sono vitali. E’ il cervello, le piccole cellule grigie – si battè una mano sulla fronte- la cosa su cui bisogna basarsi. I sensi inducono in errore. Bisogna cercare la verità dal di dentro, non dal di fuori.
La sparizione del signor Davenheim, Mondadori, 1990, pag.219

Nella stanza cadde il silenzio. Guardavano tutti l’ometto che sedeva allisciandosi i baffi.
Il sogno, Mondadori, 1997, pag.66

Un ometto con la testa dalla curiosa forma ad uovo e un paio di baffi dalle punte fieramente rivolte all’insù.
L’avventura di Natale in La casa dei sogni, Mondadori, 1998, pag.84

I talenti che possiedo…renderei onore a chiunque altro li avesse. Il caso vuole che, nel mio campo specifico, non ci sia nessuno che mi eguagli. C’est dommage! E dunque, stando così le cose, ammetto senza vergogna e senza ipocrisia di essere un grand’uomo. Possiedo ordine, metodo e conoscenze psicologiche in grado inconsueto. Insomma, io sono Hercule Poirot!
Il mistero della cassapanca di Baghdad in La casa dei sogni, Mondadori, 1998, pag.197

Osservare Poirot a un ricevimento era uno spettacolo incredibile. L’impeccabile abito da sera, il nodo perfetto alla cravatta bianca, l’esatta simmetria della scriminatura, il tenue luccichio di brillantina sui capelli, e i famosi baffi arricciati con ricercatezza…tutto si combinava per creare l’immagine perfetta del dandy inveterato. Era difficile, in questi momenti, prendere l’ometto sul serio.
Il mistero della cassapanca di Baghdad in La casa dei sogni, Mondadori, 1998, pag.198

Autore: AGATHA CHRISTIE

Nasce a Torquay ( Devonshire) il 15 settembre 1890. Il suo nome alla nascita è Agatha Miller, in seguito divenne Christie dopo il matrimonio con il colonnello Archibald. Di famiglia agiata, viene educata privatamente e inizia la sua carriera di autrice nel 1920 con Poirot a Styles Court a cui seguono numerosi altri romanzi, testi teatrali e radiofonici e antologie di racconti, tutti di grande successo e tradotti in moltissime lingue. Può essere considerata, per aver firmato circa centocinquanta scritti del genere, la scrittrice di romanzi gialli più popolare del mondo. Muore il 12 gennaio 1976 a Wallingford (Berkshire).

Bibliografia consultata:

The Mysterious Affair at Styles, 1920 ( Poirot a Styles Court, Mondadori, 1978)

The Adventure of the Christmas Pudding,1923 (L’avventura di Natale, Mondadori, 1998)

The Murder on the Links, 1923 (Aiuto, Poirot!, Mondadori, 2004)

The Under Dog and Other Stories, 1923 (The Plymouth Express; The Lemesurier Inheritance; The Cornish Mystery) (L’espresso per Plymouth; L’eredità dei Lemesurier; Accadde in Cornovaglia in Il meglio dei racconti di Agatha Christie, Mondadori, 1990)

The Veiled Lady and Other Stories, 1923 (The Veiled Lady; The Chocolate Box)

(La dama velata; La scatola di cioccolatini in Il meglio dei racconti di Agatha Christie, Mondadori, 1990)

Three Blind Mice and Other Stories, 1925 (Four and Twenty Blackbirds) (La torta di more in Il meglio dei racconti di Agatha Christie, Mondadori, 1990)

Poirot Investigates, 1925 (The Tragedy at Marsdon Manor; The mistery of Hunter’s Lodge; The Adventure of the Egyptian Tomb; The Jewel Robbery at the “Grand Metropolitan; The Disappearance of Mr. Davenheim) (La tragedia di Marsdon Manor; Il mistero di Hunter’s Lodge; La maledizione della tomba egizia; Il furto di gioielli al Grand Metropolitan; La sparizione del signor Davenheim in Hercule Poirot indaga, Mondadori, 1981)

The Murder of Roger Ackroyd, 1926 (L’assassinio di Roger Ackroyd, Mondadori, 1980)

The Mistery of the Baghdad Chest, 1932 (Il mistero della cassapanca di Baghdad, Mondadori, 1998)

Peril at the End House, 1931 (Il pericolo senza nome, Mondadori, 1978)

The Ragatta Mystery, 1931 (The mistery of the Spanish Chest; The Dream) (La stella del mattino; Il sogno in Il meglio dei racconti di Agatha Christie, Mondadori, 1990)

Murder in the Mews, 1931 (Delitto nel Mews in Quattro casi per Hercule Poirot, Mondadori, 1981)

Murder in the Mews, 1931 (Quattro casi per Hercule Poirot, Oscar Mondadori, 1990)

Lord Edgware dies, 1933 (Se morisse mio marito, Mondadori, 1979)

Three Act Tragedy, 1934 (Tragedia in tre atti, Mondadori, 1980)

Problem at Sea, 1936 (Problema in alto mare in I tredici maestri del giallo, Mondadori, 2001)

Murder in the Mews, 1937 (Delitto nei Mews, Mondadori, 1995)

Appointment with Death, 1937 (La domatrice, Mondadori, 1981)

The incredible Theft, 1937 (Il furto incredibile in Quattro casi per Hercule Poirot, Mondadori, 1981)

The incredible Theft, 1937 (Quattro casi per Hercule Poirot, Oscar Mondadori, 1990)

Dead Mann’s Mirror, 1937 (Lo specchio del morto in Quattro casi per Hercule Poirot, Mondadori, 1981)

Dead Mann’s Mirror, 1937 (Quattro casi per Hercule Poirot, Oscar Mondadori, 1990)

Triangle at Rhodes, 1937  (Triangolo a Rodi in Quattro casi per Hercule Poirot, Mondadori, 1981)

Triangle at Rhodes, 1937  (Quattro casi per Hercule Poirot, Oscar Mondadori, 1990)

The Dream, 1937 (Il sogno in I pericolosi anni Trenta, Mondadori, 1997)

Hercule Poirot’s Christmas, 1938 (Il Natale di Poirot, Mondadori, 1979)

Sad Cypress, 1939 (La parola alla difesa, Mondadori, 1979)

The Labours of Hercules, 1939 (La fatiche di Hercule, Mondadori, 1990)

One, two, buckle my shoe, 1940 (Poirot non sbaglia, Mondadori, 1979)

The Mistery of the Blue Train, 1940 (Il mistero del treno azzurro, Mondadori, 1980)

The Mistery of the Blue Train, 1940 (Il mistero del treno azzurro, Mondadori, 1949)

Evil under the sun, 1940 (Corpi al sole, Mondadori, 1979)

Five little pigs, 1941 (Il ritratto di Elsa Greer, Mondadori, 1980)

The bollow, 1946 (Poirot e la salma, Mondadori, 1980)

Taken at the Flood, 1948 (Alla deriva, Oscar Mondadori, 1983)

Mrs Mcginty’s Dead, 1952 (Fermate il boia, Oscar Mondadori, 1979)

Mrs Mcginty’s Dead, 1952 (Fermate il boia,  Mondadori, 1980)

Double sin, 1961 ( Double Sin; Wasps’ Nest; The Theft of the Royal Ruby oppure The Adventure of the Christmas Pudding; The Double Clue)

(Doppia colpa; Nido di Vespe; Il rubino; Doppio indizio in Il meglio dei racconti di Agatha Christie, Mondadori, 1990)

Hickory Dickory Dock, 1955 (Poirot si annoia, Mondadori, 1978)

Double Clue, 1956 (Doppio indizio in L’ultimo rebus Storie di enigmi pericolosi, Mondadori, 1997)

The Clocks, 1963 (Sfida a Poirot, Mondadori, 1987)

Third girl, 1966 (Sono un’assassina?, Mondadori, 1979)

Elephants Can Remember, 1972 (Gli elefanti hanno buona memoria, Mondadori, 1987)

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*